Categories
Print

Gestire la formazione continua con i chatbot

Introduzione del chatbot AI nel Sistema di Gestione dell’Apprendimento per la Formazione Continua

Attori coinvolti

Ufficio Formazione e Sviluppo, Responsabile del Progetto IT, Dipendente

Tecnologie AI utilizzate

Sistema di Gestione dell’Apprendimento, Chatbot AI

Attività pianificate

Incontro con le figure IT coinvolte Identificazione e coinvolgimento del gruppo di test Definizione dei tempi di test dell’IA sulla piattaforma Incontro e feedback tramite sondaggio di soddisfazione

Risultati attesi

Implementare un Sistema di Tutoraggio Intelligente nell’LMS (Learning Management System)che assista gli utenti nella selezione e nell’accesso ai corsi disponibili sulla piattaforma. Sviluppo autonomo delle competenze dei lavoratori.

Origine del progetto

iniziativa dell’ufficio formazione e sviluppo.

Requisiti tecnici

L’LMS deve essere in grado di implementare la funzionalità di chatbot AI.

Stakeholders esterni

I fornitori della piattaforma LMS.

Problemi

I dipendenti e i lavoratori che ricevono la formazione hanno difficoltà ad accedere alla piattaforma. Mancanza di competenze digitali e mentalità digitale scarsa o assente tra gli operatori.

Tags:
Table of Contents

This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

Please note that the translations on this website have been generated using automated AI-based tools. While we strive for accuracy, you may find grammatical or syntactical errors in the translated content. The purpose of using AI-generated translations is to make our content more accessible to a wider audience and to facilitate understanding across different languages. We appreciate your understanding.