Linee guida etiche europee per l’uso dell’intelligenza artificiale nell’istruzione

Le linee guida sono destinate agli insegnanti della scuola primaria e secondaria e possono essere utilizzate da educatori con poca o nessuna esperienza con l’educazione digitale. Chiariscono idee sbagliate popolari e diffuse sull’intelligenza artificiale (AI) che potrebbero confondere le persone e causare ansia sul suo utilizzo, soprattutto nel campo dell’istruzione. Vengono affrontate le considerazioni e i requisiti etici alla base delle linee guida e vengono offerti consigli pratici a educatori e dirigenti scolastici su come integrare l’uso efficace dell’intelligenza artificiale e dei dati nell’istruzione scolastica. Infine, le linee guida discutono le competenze emergenti per l’uso etico dell’intelligenza artificiale e dei dati tra insegnanti ed educatori, suggerendo modalità di sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità.